
Verso la fase élite dell’Europeo: 24 convocati per il raduno a Cesenatico, prima chiamata per Rinaldi
Il 16 marzo Carmine Nunziata renderà noti i 20 convocati per la 2ª fase del torneo continentale in programma dal 20 al 26 marzo in TurchiaFriday, March 8, 2019

Reduce dai successi nelle due amichevoli di febbraio con la Serbia, la Nazionale Under 17 si ritrova a Cesenatico in vista della fase élite del Campionato Europeo. Dopo il percorso netto nella prima fase di qualificazione grazie ai successi con Andorra, Armenia e Croazia, gli Azzurrini voleranno in Turchia per cercare di conquistare il pass per la fase finale e ripetere la splendida cavalcata della passata stagione, quando l’Italia arrivò sino alla finalissima per arrendersi all’Olanda solo ai calci di rigore.

Tra i 24 calciatori convocati da Carmine Nunziata l’unico volto nuovo è quello del portiere del Parma Filippo Rinaldi, mentre l’unico sotto età è il centrocampista dell’Atalanta classe 2003 Samuel Giovane. Gli Azzurrini si raduneranno lunedì 11 marzo a Cesenatico e sabato 16 marzo, al termine della gara amichevole con i pari età del Padova, il tecnico renderà noti i nomi dei 20 calciatori che prenderanno parte alla fase élite dell’Europeo.
L’Italia partirà lunedì 18 marzo alla volta della Turchia e farà il suo esordio nel torneo mercoledì 20 (ore 13 italiane) a Manavgat contro la nazionale padrona di casa. La cittadina della provincia di Antalya ospiterà anche le altre due sfide dell’Under 17 con Romania e Austria, in programma rispettivamente sabato 23 (ore 10 italiane) e martedì 26 marzo (ore 12 italiane). Le vincitrici degli otto gruppi e le sette migliori seconde classificate si qualificheranno per la fase finale che si disputerà dal 3 al 19 maggio in Irlanda.
L’elenco dei convocati
Portieri: Manuel Gasparini (Udinese), Marco Molla (Bologna), Filippo Rinaldi (Parma);
Difensori: Christian Dalle Mura (Fiorentina), Francesco Lamanna (Juventus), Lorenzo Moretti (Inter), Lorenzo Pirola (Inter), Alessandro Pio Riccio (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Raffaele Spina (Juventus), Iyenoma Destiny Udogie (Hellas Verona);
Centrocampisti: Alessandro Arlotti (Monaco), Michael Brentan (Juventus), Andrea Capone (Milan), Samuel Giovane (Atalanta), Simone Panada (Atalanta), Nikola Sekulov (Juventus), Niccolò Squizzato (Inter), Franco Tongya Heubang (Juventus), Simone Trimboli (Sampdoria);
Attaccanti: Matteo Cancellieri (Roma), Lorenzo Colombo (Milan), Nicolò Cudrig (Brugge KSV), Sebastiano Esposito (Inter).
Staff – Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Allenatore: Carmine Nunziata; Vice allenatore: Emanuele Filippini; Segretario: Manfredi Martino; Preparatore atletico: Marco Montini; Preparatore dei portieri: Fabrizio Ferron; Medici: Carmelo Papotto ed Emanuele Fabrizi; Fisioterapista: Giuliano Gepponi; Nutrizionista: Maria Luisa Cravana.
IL CALENDARIO DEL GRUPPO 1 (ITALIA, AUSTRIA, ROMANIA, TURCHIA)
Mercoledì 20 marzo
Ore 12 (10 italiane): Romania-Austria (Arslan Zeki Demirci Sport Kompleksi Hemir H.2, Manavgat)
Ore 15 (13 italiane): ITALIA-Turchia (Arslan Zeki Demirci Sport Kompleksi Hemir H.1, Manavgat)
Sabato 23 marzo
Ore 12 (10 italiane): ITALIA-Romania (Arslan Zeki Demirci Sport Kompleksi Hemir H.2, Manavgat)
Ore 15 (13 italiane): Turchia-Austria (Arslan Zeki Demirci Sport Kompleksi Hemir H.1, Manavgat)
Martedì 26 marzo
Ore 14 (12 italiane): ITALIA-Austria (Arslan Zeki Demirci Sport Kompleksi Hemir H.2, Manavgat)
Ore 14 (12 italiane): Turchia-Romania (Arslan Zeki Demirci Sport Kompleksi Hemir H.2, Manavgat)