
Riprende il cammino nel Torneo ‘8 Nazioni’: 22 convocati per le gare con Germania e Olanda
Il 15 novembre Azzurrini per la prima volta di scena a Sassuolo con i pari età tedeschi, il 20 la sfida con gli OrangeFriday, November 9, 2018

Riprende il cammino della Nazionale Under 20 nel Torneo ‘8 Nazioni’. Dopo il successo all’esordio in casa della Polonia e le sconfitte di misura con Inghilterra e Portogallo, giovedì 15 novembre (ore 15 - diretta su RaiSport + HD) gli Azzurrini affronteranno i pari età della Germania allo stadio ‘Enzo Ricci’ di Sassuolo per poi far visita all’Olanda martedì 20 novembre (ore 19) a Katwijk aan Zee.
Il tecnico Paolo Nicolato ha convocato per i due incontri 22 giocatori, chiamando per la prima volta il portiere dell’Atalanta Marco Carnesecchi e i difensori di Milan e Atalanta, Raoul Bellanova e Davide Bettella.
L’Under 20, che a maggio sarà impegnata in Polonia nel Mondiale di categoria, giocherà per la prima volta nella sua storia a Sassuolo. Sono 31 i precedenti tra le Nazionali Under 20 di Italia e Germania, con un bilancio in sostanziale parità: 12 vittorie per l’Italia, 13 sconfitte e 6 pareggi, compreso il 2-2 dell’ultimo incontro disputato il 9 novembre 2017 a Chemnitz. Solo 4 invece gli scontri diretti con l’Olanda, terminati con un successo per parte e due pareggi.
L’elenco dei convocati
Portieri: Michele Cerofolini (Cosenza), Marco Carnesecchi (Atalanta);
Difensori: Raoul Bellanova (Milan), Enrico Del Prato (Atalanta), Davide Bettella (Atalanta), Matteo Gabbia (Lucchese), Luca Ercolani (Manchester United), Alessandro Buongiorno (Carpi), Alessandro Tripaldelli (Pec Zwolle), Marco Sala (Arezzo), Luca Ranieri (Foggia);
Centrocampisti: Andrea Marcucci (Roma), Andrea Danzi (Hellas Verona), Davide Frattesi (Ascoli), Alessandro Mallamo (Novara), Filippo Melegoni (Pescara), Andrea Colpani (Atalanta);
Attaccanti: Gianluca Scamacca (Pec Zwolle), Andrea Pinamonti (Frosinone), Gabriele Gori (Foggia), Marco Olivieri (Juventus), Mirko Antonucci (Pescara).
Staff – Capo delegazione: Massimo Paganin; Allenatore: Paolo Nicolato; Vice allenatore: Mirco Gasparetto; Segretario: Fabio Ferappi; Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini; Preparatore dei portieri: Matteo Mareggini; Match analyst: Francesco Bordin; Medico: Luca Labianca; Nutrizionista: Alessio Colli; Fisioterapista: Nicola Sanna.
Calendario, risultati e classifica del Torneo ‘8 Nazioni’
6 settembre: Polonia-ITALIA 0-3
6 settembre: Inghilterra-Svizzera 2-0
6 settembre: Portogallo-Olanda 0-0
7 settembre: Germania-Repubblica Ceca 3-2
10 settembre: Svizzera-Polonia 1-0
10 settembre: Olanda-Inghilterra 3-1
11 settembre: Repubblica Ceca-Portogallo 2-4
11 ottobre: Inghilterra-ITALIA 2-1
11 ottobre: Portogallo-Svizzera 1-1
11 ottobre: Polonia-Repubblica Ceca 3-0
12 ottobre: Germania-Olanda 1-1
15 ottobre: Repubblica Ceca-Inghilterra 1-1
16 ottobre: ITALIA-Portogallo 1-2
16 ottobre: Germania-Svizzera 3-2
16 ottobre: Olanda-Polonia 4-1
15 novembre: Portogallo-Polonia
15 novembre: Svizzera-Olanda
15 novembre: ITALIA-Germania
19 novembre: Inghilterra-Germania
19 novembre: Repubblica Ceca-Svizzera
20 novembre: Olanda-ITALIA
21 marzo: Inghilterra-Polonia
21 marzo: ITALIA-Repubblica Ceca
22 marzo: Germania-Portogallo
25 marzo: Repubblica Ceca-Olanda
26 marzo: Polonia-Germania
Classifica: Portogallo e Olanda 8 punti, Inghilterra e Germania 7, Svizzera 4, ITALIA e Polonia 3, Repubblica Ceca 1