
A Bollini il 'Premio Scopigno e Felice Pulici': "Nella mia vita ho sempre messo al centro il rapporto con i ragazzi e la loro crescita"
Il tecnico campione d'Europa Under 19 ha ricevuto a Roma il prestigioso riconoscimento, prima di raggiungere la Calabria dove l'Italia venerdì alle 18 (diretta figc.it) affronterà la Polonia. Biglietti gratuiti su VivaticketMonday, October 9, 2023

Poche ore prima di raggiungere la Calabria, dove l'Italia sta preparando l'impegno in Elite League contro la Polonia (si gioca venerdì 13 alle ore 18 a Catanzaro, diretta figc.it), il tecnico della Nazionale Under 20 Alberto Bollini - fresco campione d'Europa con l'Under 19 - ha ricevuto a Roma il prestigioso premio intitolato a Manlio Scopigno e Felice Pulici, la cui cerimonia si è svolta al Salone d'Onore del CONI.

Bollini, premiato assieme a numerosi altri personaggi del mondo del calcio, ha potuto raccontare i momenti più importanti della sua carriera: dai due scudetti vinti con la Lazio Primavera all'Europeo Under 19 conquistato a luglio a Malta alla guida degli Azzurrini. "Mi sento orgoglioso di aver fatto della mia passione la mia professione e sono veramente felice di aver ricevuto questo riconoscimento", le parole sul palco di Bollini, che ha poi aggiunto: "Nel corso della mia vita sportiva ho sempre messo al centro di tutto il rapporto con i ragazzi e la loro crescita, e sono convinto che anche i risultati sportivi si costruiscano dai rapporti e dai legami che si vengono a creare".
BIGLIETTERIA L'ingresso al 'Ceravolo per la sfida di venerdì tra Italia e Polonia sarà gratuito, dietro presentazione di un titolo di ingresso scaricabile al seguente link di Vivaticket.
L'elenco dei convocati
Portieri: Nicola Bagnolini (Bologna)***, Lorenzo Palmisani (Olbia);
Difensori: Samuele Angori (Pontedera)*, Giovanni Bonfanti (Atalanta)**, Pietro Comuzzo (Fiorentina)****, Tommaso Corazza (Bologna), Alessandro Dellavalle (Torino), Alessandro Fontanarosa (Cosenza), Filippo Missori (Sassuolo), Iacopo Regonesi (Atalanta), Filippo Terracciano (Verona);
Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Fiorentina), Giacomo Faticanti (Lecce), Luis Hasa (Juventus), Lorenzo Ignacchiti (Pontedera), Riccardo Pagano (Roma), Niccolò Pisilli (Roma)
Attaccanti: Federico Accornero (Pescara), Luca D'Andrea (Catanzaro), Daniele Montevago (Gubbio), Antonio Raimondo (Ternana), Nicolò Turco (Liefering)
Staff - Tecnico: Alberto Bollini; Capodelegazione: Evaristo Beccalossi; Assistente tecnico: Marco Scarpa: Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Preparatore dei portieri: Francesco Antonioli; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Carmelo Papotto, Benedetto Carta; Fisioterapisti: Angelo Cartocci, Giuseppe Galli; Nutrizionista: Alessio Colli; Segretario: Luca Gatto
*convocato al posto dell'indisponibile Tommaso Barbieri (Pisa)
**convocato al posto dell'indisponibile Alessandro Pio Riccio (Modena)
***convocato al posto dell'indisponibile Davide Mastrantonio (Monterosi Tuscia)
****convocato al posto di Samuel Giovane (Ascoli), chiamato in Under 21
ELITE LEAGUE 2023-24
Giovedì 12 ottobre
Ore 18: Romania-Inghilterra
Ore 18: Norvegia-Repubblica Ceca
Venerdì 13 ottobre
Ore 16: Portogallo-Germania
Ore 18: Italia-Polonia (stadio 'Nicola Ceravolo', Catanzaro, diretta figc.it)
Lunedì 16 ottobre
Ore 18: Norvegia-Romania
Martedì 17 ottobre
Ore 18: Germania-Repubblica Ceca
Ore 19: Inghilterra-Portogallo
Classifica (tra parentesi le gare giocate): Polonia (2) e Italia (2) 4, Portogallo (2) e Romania (2) 3, Germania (2) 2, Inghilterra (0), Norvegia (0), Repubblica Ceca (2) 0
IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Venerdì 13 ottobre: Italia-Polonia
Giovedì 16 novembre: Inghilterra-Italia
Martedì 21 novembre: Italia-Portogallo
Giovedì 21 marzo 2024: Romania-Italia
Lunedì 25 marzo 2024: Italia-Norvegia
Gare già disputate
Giovedì 7 settembre
Germania-Italia 1-1
Romania-Repubblica Ceca 2-0
Venerdì 8 settembre
Polonia-Portogallo 4-0
Lunedì 11 settembre
Polonia-Germania 1-1
Repubblica Ceca-Italia 0-1
Martedì 12 settembre
Portogallo-Romania 2-1