
Under 18 Professionisti, esame derby per la capolista Roma. Ciaralli: "Motivati e vogliosi di giocare una partita così"
I giallorossi, primi in classifica con 58 punti, affronteranno i biancocelesti, sesti a quota 46, nella stracittadina, domenica (ore 11) all''Agostino Di Bartolomei' di TrigoriaFriday, April 4, 2025

Domenica (ore 11), il cielo sopra il campo 'Agostino Di Bartolomei' di Trigoria racconterà un'altra pagina di quel romanzo infinito intitolato derby della Capitale. Non è una semplice partita, no. È un frammento d'identità, un riflesso di appartenenza che travalica età, categorie e classifiche. È Roma-Lazio, valevole per la 28ª giornata del campionato Under 18. "La squadra è motivata e vogliosa di giocare una partita così bella, così importante - sottolinea il tecnico giallorosso Marco Ciaralli - e i ragazzi sono determinati a fare bene".

La Roma arriva all'appuntamento con la consapevolezza di chi conosce i sacrifici fatti per essere lì, al primo posto con 58 punti e con otto risultati utili consecutivi all'attivo (6 vittorie e 2 pareggi). Una squadra cresciuta settimana dopo settimana e che, come il suo allenatore, non alza la voce, ma lavora quotidianamente per migliorare.
"Avevamo l'ambizione di fare il massimo - aggiunge -. È chiaro che il campionato vive di tante fasi, di tanti momenti in cui sono comprensibili e inevitabili degli alti e bassi. Inoltre, più si alza il livello della competizione, più aumenta la possibilità che gli altri ti mettano in difficoltà. Ci aspettavamo di crescere e di fare bene, chiaramente puntando sempre al massimo, quindi siamo ben contenti di stare dove siamo, ma sappiamo che il percorso è ancora lungo".
Gli obiettivi, al di là della classifica, sono chiari: "Puntiamo a fornire la migliore versione dei ragazzi - continua l’allenatore, laureatosi campione d’Italia con l'Under 17 giallorossa nella passata stagione (Empoli-Roma 1-3, 21 giugno 2024) - sia in campo che fuori, e di conseguenza provare poi a ottenere i migliori risultati sportivi possibili".
Dall'altra parte, gli eterni rivali della Lazio, sesti con 46 punti insieme ai campioni d'Italia in carica del Genoa, arrivano anch'essi con il vento in poppa: sette partite senza sconfitte (5 vittorie e 2 pareggi). Una formazione, quella guidata da Francesco Punzi, solida, organizzata e con un’identità precisa. "Stanno facendo un ottimo percorso - specifica Ciaralli -. Faccio i complimenti al Mister".
All'andata, il 19 dicembre, la Roma ha pareggiato 2-2 contro la Lazio al Centro Sportivo 'La Borghesiana'.
La 28ª giornata si aprirà oggi (ore 16) con il Bologna, sedicesimo con 25 punti, che ospiterà l'Hellas Verona, undicesimo a quota 29 insieme al Monza, che domenica (ore 15) farà visita al Milan, quindicesimo con 26 punti, al 'Vismara'. Impegno in trasferta anche per il Cesena di Christian Lantignotti, secondo a quota 57, che sfiderà l'Inter, quarta con 49 punti, al Konami Youth Development Centre. Alle spalle dei romagnoli, il Torino, terzo a -1 e con una partita da recuperare (Monza-Torino in programma mercoledì 9 aprile alle ore 15), aprirà i cancelli del 'Mazzola' alla Sampdoria, penultima con 22 punti e fresca di vittoria nel derby contro i campioni d'Italia in carica del Genoa, quinti insieme alla Lazio, che affronteranno il Sassuolo, ottavo a quota 37, nel posticipo in programma lunedì 7 aprile (ore 15) al 'Begato 9'
Nella 24ª giornata, la Juventus di Matteo Cioffi, prima nel girone A con 50 punti e matematicamente ai quarti di finale, ospiterà la Reggiana, penultima a quota 11, a Vinovo. Dietro i bianconeri, il Torino, secondo con 43 punti insieme al Genoa che osserverà un turno di riposo, sarà impegnato sul campo del Pisa, decimo a quota 23. L'Inter di Samir Handanovič, capolista del girone B con 54 punti, sfiderà l'Atalanta, settima a quota 37, nel posticipo in programma lunedì 7 aprile (ore 16) al 'Facchetti'. Il Milan, secondo a -4 dai cugini, farà visita al Cittadella, dodicesimo a quota 19. I campioni d'Italia in carica della Roma, allenati da Alessandro Toti e primi nel girone C con 49 punti, apriranno i cancelli del 'Bernardini' al Napoli, terzo a -8 dai giallorossi, mentre l'Empoli, secondo a quota 46, giocherà in casa contro il Catanzaro, undicesimo con 18 punti.
Nella 24ª giornata, la Juventus di Claudio Grauso, al comando del girone A con 54 punti e sicura di un posto agli ottavi, sarà impegnata al 'Cit Turin' nel derby della Mole contro il Torino, quarto a quota 36. Il Bologna, secondo con 41 punti, sfiderà il Sassuolo, settimo a quota 25, al MAPEI Football Center. L'Inter dello spagnolo Juan Solivellas Vidal, prima nel girone B con 50 punti e matematicamente tra le migliori sedici del campionato, ospiterà i campioni d'Italia in carica dell'Atalanta, decimi a quota 30. Il Monza, secondo con 49 punti, scenderà in campo domani (ore 15) alla PUMA House of Football contro il Milan, sesto a quota 38 insieme all'Udinese, che, sempre domani (ore 15.15), farà visita al Cagliari, nono a quota 36. Tra gli anticipi, figura anche l'Empoli, guidato da Dario Polverini e leader del girone C con 53 punti, che domani (ore 13) affronterà il Lecce, undicesimo a quota 18, a 'Monteboro'. La Roma, seconda con 45 punti, giocherà invece fuori casa contro la Salernitana, nona a quota 20 insieme al Catanzaro, che aprirà i cancelli del Centro Tecnico Federale alla Juve Stabia, ultima con 9 punti.
Nella 24ª giornata, la Juventus di Marcello Benesperi, capolista del girone A con 55 punti e aritmeticamente agli ottavi di finale, sfiderà il Torino, sesto a quota 32, nel derby in programma al 'Cit Turin' (ore 13.30). A inseguire, distante nove lunghezze, il Parma giocherà in trasferta con il Genoa, ottavo a quota 25. L'Inter, guidata da Simone Fautario e leader del girone B con 58 punti, affronterà in casa l'Atalanta, terza a quota 52, nell'anticipo in programma domani (ore 13), mentre il Milan, secondo con 54 punti, ospiterà il Monza, sesto a quota 33, domenica (ore 11). La Fiorentina di Enrico Cristiani, leader del girone C con 56 punti e sicura di un posto tra le migliori sedici del campionato, sarà impegnata sul campo del Palermo, ottavo a quota 26. Infine, i campioni d'Italia in carica della Roma, allenati da Mirko Trombetti e secondi con 53 punti, saranno di scena al 'Volpe' contro la Salernitana, quinta a quota 30 insieme al Frosinone, che osserverà un turno di riposo.