
Nel week end finale del Torneo Nazionale CFT. Un forum con i media sul calcio giovanile
Wednesday, June 6, 2018

Si avvia alla conclusione la stagione dei Centri Federali Territoriali, la terza da quando nell’ottobre del 2015 la Federazione, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, ha lanciato il programma di sviluppo tecnico rivolto ai giovani tesserati e alle giovani tesserate Under 12, Under 13 e Under 14 di tutte le regioni italiane. Sabato 9 e domenica 10 giugno, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, si disputerà la fase finale del primo torneo nazionale dedicato esclusivamente a squadre composte dai ragazzi che nel corso dell’anno hanno preso parte agli allenamenti svolti nelle 37 strutture attive sul territorio.
Un appuntamento che coinvolgerà 5 rappresentative, Montichiari, Parabita, Roma Ponte di Nona, Castenaso e Milano Crescenzago, ovvero le vincitrici dei 5 raggruppamenti interregionali che hanno avuto luogo ad aprile e maggio, complessivamente 70 ragazzi della categoria esordienti, più i relativi staff tecnici. Inoltre si inserisce nel percorso di addestramento e formazione che nel corso della stagione ha investito oltre 3000 giovani atleti e atlete, mirato alla crescita tecnica della base dell’intero movimento, alla valorizzazione degli oltre 200 istruttori selezionati, nonché all’avvio di un processo socio-educativo rivolto alle famiglie.
In quest’ottica i 37 poli d’eccellenza, presenti in 18 regioni italiane su 20, e a cui nei prossimi mesi si aggiungeranno ulteriori strutture, rappresentano un punto di riferimento non solo per gli aspetti puramente sportivi, sviluppati dall’apposita Commissione Tecnica Nazionale e attuati dai tecnici periferici, ma anche per l’importante attività formativa riguardo tematiche di grande interesse quali l’alimentazione e il corretto stile di vita.
In un progetto ambizioso come quello dei Centri Federali Territoriali, la ricerca e la valorizzazione del talento e, non di meno, la diffusione di una metodologia di lavoro uniforme e condivisa in tutto il Paese e l’attivazione di una forte sinergia con le società sportive, costituiscono senz’altro obiettivi primari, in grado di dare corpo a un piano di sviluppo tecnico sul quale, negli anni a venire, poggerà l’intera piramide del calcio giovanile nazionale, sia maschile che femminile. Al contempo, la mission dei CFT, tenendo conto del grande impatto sociale che lo sport può generare e del servizio che un’attività programmatica può dare ai territori, diventa un’opportunità per tutti i soggetti coinvolti, dai ragazzi ai genitori che, grazie all’affiancamento di professionisti del settore possono apprendere nozioni utili riguardanti la salute, i rapporti interpersonali e un sano modo di relazionarsi con il campo.
Un doppio binario di attività finalizzate a una crescita sia dell’atleta che del cittadino e all’esportazione di un modello di fare e intendere calcio, che nel medio-lungo termine sarà destinato a trovare sbocco in tutte le realtà interessate, e che in questi primi 3 anni di lavoro sta dando risultati sorprendenti in termini di sviluppo dei calciatori e di riqualificazione delle aree coinvolte.
Proprio in questa ottica, nel programma del week end è stato inserito un forum con i media – che si svolgerà sabato 9 giugno alle ore 18.30 – per parlare dei Centri Territoriali Federali e dello sviluppo del calcio giovanile. Interverranno al forum il presidente del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci, il segretario nazionale del Settore Giovanile e Scolastico Vito Di Gioia, Maurizio Marchesini (coordinatore nazionale dei CFT), Enrico Chiesa (responsabile del CFT di Firenze) e Marcello Castellini (responsabile del CFT di Bologna). Nella giornata di domenica 10 giugno sarà presente a Coverciano il coordinatore delle Nazionali giovanili Maurizio Viscidi.
L’attività dei Centri Federali Territoriali è sostenuta dal partner tecnico PUMA e dagli sponsor Ferrero, attraverso il progetto di responsabilità sociale Kinder +Sport Joy of Moving, FIAT ed Eni.
Per il programma clicca qui
NOTA PER LE REDAZIONI – In relazione al Forum in programma sabato 9 giugno alle ore 18.30, i nominativi dei giornalisti e dei fotografi interessati all’evento devono essere inviati all'indirizzo mail f.tanzilli@figc.it