SGS

Concluso il Corso di Formazione Entry Level riservato ai collaboratori del Settore Giovanile e Scolastico

L'attività, svolta in 10 appuntamenti specifici, ha coinvolto circa 1500 persone di tutto il territorio nazionale

Friday, October 2, 2020

Concluso il Corso di Formazione Entry Level riservato ai collaboratori del Settore Giovanile e Scolastico

Si è concluso ieri, 1 ottobre 2020, il primo Corso di Formazione Entry Level di 1° Livello, organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico e riservato a tutti i collaboratori territoriali della struttura federale. Un programma articolato in 10 appuntamenti distinti, finalizzato alla crescita e alla conoscenza di tutti i soggetti coinvolti e nel corso del quale sono state affrontate le diverse tematiche, tecniche, organizzative, regolamentari e strategiche, che caratterizzano il mondo del Settore Giovanile e Scolastico. Un percorso di responsabilità nello sviluppo del nostro movimento calcistico, nella formazione dei giovani atleti e dei loro educatori, nei confronti delle 7.000 società che praticano attività giovanile, finalizzato a una sempre maggiore attenzione ai contenuti e alla qualità del nostro lavoro non soltanto a livello nazionale ma anche e soprattutto a livello territoriale.

Il Settore Giovanile e Scolastico è una struttura in continua evoluzione, da sempre fonte di innovazione e motore di sviluppo del nostro calcio e in crescita anche in termini di partecipazione dei suoi collaboratori e dirigenti a livello territoriale. Le strutture dei coordinamenti federali negli ultimi anni hanno in alcuni casi anche quadruplicato i propri staff, raggiungendo gli oltre 1.500 collaboratori tecnici e dirigenziali in tutto il territorio nazionale.

"E' necessario fornire a tutta questa grande forza composta di volontariato, passione e competenza gli opportuni strumenti per compiere al meglio il proprio lavoro di supporto, formazione e guida del movimento di base e giovanile - ha dichiarato il Segretario SGS, Vito Di Gioia -  Di qui la valenza della SGS Academy e del percorso di formazione interno, dedicato a tutti i collaboratori del Settore Giovanile e Scolastico, articolato nei diversi livelli di competenza tecnica o manageriale. Abbiamo voluto caratterizzare la prima iniziativa di formazione avviata dalla SGS Academy con lo slogan “facciamo Squadra” in quanto adesso più che mai è importante muoversi come una vera squadra per affrontare la complessità e le difficoltà della ripartenza del nostro movimento. Diventa necessario conoscere, approfondire la nostra visione e le nostre competenze, confrontarsi nel metodo e negli obiettivi che intendiamo raggiungere. Il percorso entry le le che si conclude oggi con l’ultimo Webinar dedicato alla UEFA Grassroots Charter e con la partecipazione del Direttore della Formazione UEFA Frank Ludolph, è stato ideato dalle diverse aree che compongono la nostra struttura partendo dai valori fondanti del Settore Giovanile e Scolastico per arrivare ad illustrare i nuovi progetti che caratterizzeranno la nuova stagione sportiva. Un percorso in 10 tappe partito il 18 Giugno e che progressivamente è andato a costituire una vera e propria piattaforma di formazione interna permanente suddiviso in 3 diversi interventi per ogni singolo argomento: Webinar nazionale, approfondimento specialistico con i Formatori regionali, verifica di approfondimento individuale a livello territoriale. Ringrazio tutti i relatori che si sono alternati in questi mesi mettendo a disposizione le proprie conoscenze ed esperienza, i colleghi che hanno partecipato alla predisposizione dei contenuti, i vertici federali che hanno creduto in questo programma e continuano a sostenerci nel percorso di valorizzazione del settore giovanile come asset fondamentale della nostra federazione".