
Calcio+15: Magna Grecia, Taurinense e Longobarda qualificate
Giornata speciale al Campo dei Miracoli di Corviale, che per la prima volta ha ospitato un’attività ufficiale della FIGCSunday, February 5, 2023

Sono le Selezioni Territoriali di Magna Grecia, Taurinense e Longobarda le ultime tre formazioni qualificate alla fase nazionale del Torneo Calcio+15, il progetto dedicato alla crescita del calcio giovanile femminile, sviluppato dal Settore Giovanile e Scolastico.
Nel suggestivo scenario del Campo dei Miracoli di Corviale, la squadra composta da giovani atlete campane e calabresi ha avuto la meglio sulle coetanee di Tirrenica (Lazio) e Pintadera (Sardegna), nella prima attività ufficiale della Federazione organizzata presso la sede del progetto Calciosociale. Un segnale di grande impatto, in considerazione del ruolo di aggregazione e inclusione che il calcio può svolgere e dell’attenzione, della sensibilità e del supporto mostrati proprio dalla FIGC su questi temi.
Contestualmente, a Trezzano sul Naviglio, la compagine Taurinense ha guadagnato il pass per la finale superando le selezioni Ticino e Trinacria. Sul campo del Centro di Preparazione Olimpica del CONI di Tirrenia, le ragazze della Longobarda si impongono su Granducato e Etrusco Sabina e, assieme a Magna Grecia e Taurinense raggiungono Le Serenissime, Franciacorta e Adriatica alla fase nazionale in programma proprio presso il CPO toscano dal 6 al 9 Aprile 2023.
Girone 4
Granducato-Etrusco Sabina 2-2
Etrusco Sabina-Longobarda 0-3
Granducato-Longobarda 3-3
Classifica
Longobarda 4
Granducato 2
Etrusco Sabina 1
Girone 5
Taurinense -Ticino 5-0
Ticino-Trinacria 5-2
Taurinense-Trinacria 12-0
Classifica
Taurinense 9
Ticino 3
Trincacria 0
Girone 6
Tirrenica-Magna Grecia 1-2
Pintadera-Tirrenica 2-5
Pintadera-Magna Grecia 1-5
Classifica
Magna Grecia 6
Tirrenica 3
Pintadera 0