
Campionati giovanili - L'Hellas lotta ma cede e scivola al terzo posto
A Bergamo, scontro diretto amaro per l'under 17 del Verona. Veneto in vetta in tutti e tre i tornei di Serie C.Monday, December 2, 2019

L’Hellas Verona combatte ma esce sconfitto dallo scontro diretto con l’Atalanta, che costa ai gialloblù anche il secondo posto in classifica. Il Cittadella non riesce a vincere nessuno dei tre derby, mentre il Veneto piazza tre squadre in vetta alla classifica delle tre categorie di Serie C.
UNDER 17 SERIE A E B
Niente impresa, anche se il Verona esce a testa altissima dallo scontro diretto. La marcia dell’Atalanta è incredibile e inarrestabile, con la Dea che fa suo anche lo scontro diretto con l’Hellas, vincendo 2-1. Non basta ai gialloblù la rete del solito Jurgens, l’Atalanta resta a punteggio pieno dopo 11 giornate e il Verona nonostante l’ottima prestazione è scavalcato in classifica anche dall’Inter. Giornata senza vittorie per le squadre venete, a cominciare dal pareggio a riti inviolate tra Venezia e Cittadella, con i granata sempre ultimi in classifica. Molto più spettacolare la sfida del Bottagisio, con il Chievo che impatta 2-2 contro il Cagliari grazie alle reti di Saggioro ed Egharevba, restando così in scia alla zona playoff.
Per risultati e classifica clicca qui
UNDER 16 SERIE A E B
Altro derby per il Cittadella e altro pareggio a reti bianche. I granata non vanno al di là dello 0-0 in casa del Chievo, interrompendo quantomeno l’emorragia di sconfitte e tenendosi alle spalle gli stessi gialloblù. Prorompente vittoria del Verona, che liquida 4-0 il Pordenone in trasferta, con la doppietta di Dentale e i gol di Barozzi e Cazzadori. Gli scaligeri agguantano così il sesto posto, mentre il fanalino di coda resta il Venezia. I lagunari offrono una buona prestazione contro il Brescia ma si mangiano un po’ le mani per il 2-2 finale, griffato dai gol di Sane e Cabbia.
Per risultati e classifica clicca qui
UNDER 15 SERIE A E B
Giornata molto positiva per le squadre venete. Ad eccezione del Cittadella, che combatte ma esce sconfitto dal derby in casa del Chievo. Nel 2-1 finale è una doppietta di Carnero a lanciare i clivensi e ad aver ragione del gol granata di Ciniltani. Molto bene anche il Verona, che espugna 2-0 Pordenone grazie a Formichetti e Gasparato. Tuttavia, la copertina di giornata è ancora del Venezia, che resta in scia alle big del campionato grazie all’esaltante vittoria contro il Brescia. Un 3-0 che porta la firma di Gesuato, Camolese e Keita.
Per risultati e classifica clicca qui
UNDER 17 SERIE C
Prova di forza del Vicenza, che conferma la sua leadership in classifica, espugnando il campo del Piacenza con un pesantissimo 6-0. Le doppiette di Spiller e Fabbian e i gol di Giacobbo e Favaro, lanciano la squadra biancorossa a quota 23 punti in coabitazione con il Modena. Un gradino più sotto resiste il Padova, che piega in trasferta 1-0 la Reggiana grazie al sigillo di Radoni. Sorride anche la Virtus Verona, che si impone 3-1 in rimonta sul campo della FeralpiSalò: a segno Marchiotto, Sacco e Murtezi. All’Arzignano, invece, non bastano le reti di Tudor e Preto: la formazione della Val Chiampo perde anche a Trieste 4-2 e resta ultima in classifica.
Per risultati e classifiche clicca qui
UNDER 16 SERIE C
Vicenza capolista anche del campionato Under 16, dopo la convincete vittoria per 3-1 contro il Gozzano. In gol Alessio con una doppietta e Tognon. Nella giornata che ha visto il Padova osservare un turno di riposo, fa festa anche l’Arzignano, capace di espugnare per 1-0 il campo del Sudtirol grazie alla rete di Cocco.
Per risultati e classifica clicca qui.
UNDER 15 SERIE C
Il Veneto fa l’en-plein e anche nel girone B del campionato Under 15 piazza una propria formazione in vetta alla classifica. È il Padova, che con la vittoria per 4-2 a Reggio Emilia raggiunge al primo posto Carpi e Albinoleffe. I biancoscudati ringraziano Pedron, autore di una tripletta, e Dalla Vestra. Bene anche il Vicenza che batte 1-0 il Piacenza con la firma di Baba Maiga, mentre non si arresta la crisi della Virtus Verona, sconfitta 3-0 a Salò. Ma la notizia del giorno è la storica prima vittoria dellArzignano, che si impone addirittura per 5-0 sul campo della Triestina, lasciando gli alabardati soli all’ultimo posto in classifica. A segno Biasin e Rodella, con una doppietta a testa, e Morello.
Per risultati e classifiche clicca qui.