Sardegna

Progetto Rete, via alla nuova edizione

Pubblicati i gironi e il calendario delle fasi di gioco. Oltre 500 i giovani stranieri impegnati nel progetto

Sunday, February 2, 2020

Progetto Rete, via alla nuova edizione

Anche la Sardegna farà parte dei 17 appuntamenti in tutta Italia del Progetto Rete, fino ad arrivare ala finale a fine giugno a Roma.

Nell’ambito delle attività di carattere sociale, anche per la stagione sportiva 2019-2020, la FIGC, attraverso il proprio Settore Giovanile e Scolastico, ha dato seguito al Progetto Rete!, l’iniziativa sviluppata in collaborazione con il Ministero dell'Interno e l'ANCI, rivolta ai ragazzi accolti nei centri SPRAR/SIPROIMI di tutto il territorio nazionale, grazie al sostegno di Eni e Puma.

Alla chiusura delle iscrizioni risultano 54 le strutture, appartenenti a 14 diverse regioni  - Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino A.A., Umbria - , che hanno aderito alla nuova edizione del progetto, per un totale complessivo di 557 ragazzi minori stranieri (a cui si aggiungeranno i ragazzi italiani tesserati per le società sportive che, attraverso la sinergia con le realtà del territorio, prenderanno parte a Rete!).

Dopo la Fase Locale, attualmente in corso, e che prevede lo svolgimento di allenamenti settimanali presso le strutture d’accoglienza partecipanti, sotto la guida dei Coordinamenti Regionali SGS, da febbraio 2020 a giugno 2020 sono in programma le successive fasi del Torneo, sviluppato con l'obiettivo di adeguarlo al format delle altre manifestazioni del Settore Giovanile e Scolastico.

Si partirà il prossimo 4 febbraio a Palermo con la prima tappa della Fase Regionale lanciata in via sperimentale in Sicilia, la regione storicamente più rappresentata a livello di partecipazioni, che anche nell'edizione 2019-2020 ha coinvolto 15 strutture d'accoglienza, costituendo complessivamente 12 squadre. Secondo appuntamento ad Agrigento, il 6 febbraio, mentre il giorno seguente, la prima fase di gioco di Rete! si sposterà a Gela.

Da marzo le compagini siciliane, come tutte le altre 34 formazioni partecipanti, inizieranno a disputare le Fasi Territoriali, sviluppate in base alla dislocazione geografica dei singoli centri Sprar/Siproimi. Ancora Palermo (10 marzo) e Gela (12 marzo), oltre a Roma (13 marzo), Bitetto (Bari, 16 marzo), Recco (Genova, 23 marzo), Bologna (25 marzo), Viggiano (Potenza, 30 marzo) e Pietrelcina (Benevento, 31 marzo), le sedi del turno che coinvolgerà tutte le squadre iscritte, permettendo a 16 di loro di accedere alla fase successiva. 

A seguire, le formazioni qualificate - due per ogni concentramento territoriale - verranno suddivise in cinque raggruppamenti Interregionali - Gela (6 aprile), Roma (15 aprile), Casalnuovo di Napoli (20 aprile), Castel di Sangro (L'Aquila, 25 maggio) e Milano (29 maggio) - al termine dei quali, le cinque squadre vincitrici, più una sesta a cui verrà assegnata una Fair Play Wild Card, guadagneranno un posto per la Fase Nazionale in programma a Roma il 29 e 30 giugno.

Tutte le informazioni relative al format, ai calendari e al regolamento di Rete! sono pubblicate all'interno del Comunicato Ufficiale n. 67 del Settore Giovanile e Scolastico.