
Tre punti per la Juventus U17. Poker del Toro al Como in U16 e U15
Pareggio beffardo per i granata in Under 18. Domenica positiva per la Pro Vercelli, che batte la Pro Sesto in Under 17 e Under 15, mentre pareggia con il Seregno in Under 16Sunday, February 6, 2022

UNDER 18
Contro la Lazio, il Torino subisce la beffa nel finale, in una gara che ha visto i granata guidare fin dal secondo minuto per via del gol di Ansah. A quattro dalla fine è però la rete di Marafini a rivelarsi decisiva per il risultato di 1-1.
UNDER 17 SERIE A/B
Tre punti per la Juventus tra le mura amiche: Pisa sconfitto 2-0 grazie ai gol di Morleo nel primo tempo e Ghirardello nella ripresa. Pareggio invece tra Alessandria e Sassuolo: Boido sblocca il risultato al 38’ della prima frazione, tocca poi al neroverde Leone al 40’ sancire l’1-1 finale. Turno di riposo per il Torino.
UNDER 16 SERIE A/B
Il Toro si impone sul Como con un netto 4-2. La squadra di Semioli va sotto dopo otto minuti; Di Paolo prima e Sardo poi ribaltano il risultato, reso ancora più roboante dai timbri di Rossi e Desole; nel mezzo un gol dei lariani nel 4-2 finale. Rinviato a mercoledì il derby Alessandria-Juventus.
UNDER 15 SERIE A/B
Casadei protagonista di una doppietta, a cui si aggiungono Conte e Ressia: sono loro i protagonisti del 4-1 imposto dal Torino al Como. Anche in U15, Alessandria-Juventus si giocherà mercoledì.
UNDER 17-16-15 SERIE C
Domenica positiva per la Pro Vercelli. In casa della Pro Sesto, l’Under 17 si impone con il risultato di 0-3 grazie alle reti di Balocco e Rezzaro nella prima frazione e Rossi nella ripresa. Un successo che consente alle bianche casacche di rimanere in scia della capolista Giana Erminio, distante una sola lunghezza. Quattro le reti messe a segno dall’Under 15 con Pigato e Caporale protagonisti entrambi di una doppietta. Anche i ragazzi di Leardi respirano ad alta quota: primo posto a 19 punti, a pari merito con il Renate. Termina in parità invece il match esterno della Pro Vercelli Under 16, ospite del Seregno: 1-1 deciso da due rigori, quello dei lombardi di Natoli all’11’ del primo tempo e il penalty insaccato al 16’ della ripresa da Romanini.