Marche

Le conference call con le società di Settore Giovanile delle Marche

Il Settore Giovanile e Scolastico delle Marche sta incontrando in via telematica società e tecnici e dirigenti

Saturday, May 2, 2020

Le conference call con le società di Settore Giovanile delle Marche

Nonostante il periodo di emergenza, sono molte le iniziative organizzate dal Coordinamento Regionale del Settore Giovanile e Scolastico della regione Marche che si è messo in moto per portare avanti una serie di iniziative volte a far proseguire con regolarità aggiornamenti, riunioni e attività con le società. Il Coordinatore Federale Regionale FIGC-SGS Floriano Marziali sta portando avanti un programma formativo concentrandosi sui tre obiettivi fondamentali: formazione interna rivolta a tutti i collaboratori del SGS, ascolto e vicinanza alle società che svolgono attività di Settore Giovanile e formazione esterna rivolta a tecnici e dirigenti con approfondimenti che riguardano atleti e le famiglie.

Il tutto con programmi a distanza, così da trasferire i concetti affrontati alle società del territorio e di conseguenza sui giovani tesserati che, anche in questo momento di difficoltà per tutto il Paese, non possono e non devono essere lasciati soli.

Le iniziative sviluppate rivolte alle società in conference call sono già partite da circa un mese. Il 3 aprile si è tenuto un incontro con i responsabili tecnici e i dirigenti responsabili delle società di calcio femminile che svolgono attività nella regione. Poi l’incontro con i responsabili tecnici e dirigenti responsabili delle Scuole Calcio Elite (il 14 aprile con le delegazioni di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata, il 16 aprile con le delegazioni di Ancona e Pesaro). Si è tenuto anche l’incontro con i responsabili tecnici e dirigenti responsabili delle Scuole Calcio (il 28 aprile con le delegazioni di Ancona e Pesaro e il 29 aprile con le delegazioni di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata).

Molti altri incontri sono già in programma per i prossimi giorni, mentre a livello nazionale sono stati avviati i progetti #CONFRONTIAMOCI e #NOIGIOCHIAMOACASA, un calendario di incontri per il confronto diretto e una serie di indicazioni di carattere educativo per restare in contatto con gli atleti e le loro famiglie.

Nel frattempo prosegue l’attività di aggiornamento con i presidi regionali nell’ambito del Programma di Sviluppo Territoriale avviato in tutta Italia dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, un lavoro funzionale soprattutto nell’ottica della prossima stagione sportiva.