
Finale Coppa Italia Femminile Frecciarossa: Roma-Fiorentina
L'impianto romagnolo, che ha già ospitato la Supercoppa 2019, sarà il teatro dell'atto decisivo della competizione. Sfida in programma il 24 maggio a Cesena, ecco come richiedere la partecipazioneTuesday, May 7, 2024

Sale l'attesa per la finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa, in programma venerdì 24 maggio (ore 21.30) allo stadio 'Dino Manuzzi' di Cesena. A sfidarsi saranno la Roma, che qualche settimana fa si è nuovamente laureata campione d'Italia e che giocherà la quarta finale consecutiva, e la Fiorentina, che tornerà a disputare l'atto decisivo della competizione a distanza di cinque anni.
Per tale occasione il Settore Giovanile e Scolastico e la Divisione Calcio Femminile della FIGC, hanno pianificato diverse iniziative che vedranno coinvolte le Società Sportive e le Istituzioni Scolastiche per vivere insieme una giornata all’insegna dello sport e per promuovere il calcio ed i suoi valori positivi, quali il tifo corretto e l’inclusione.
Pertanto, con la scopo di consentire un’ampia partecipazione all’evento, saranno riservati biglietti di ingresso gratuito (fino ad esaurimento dei biglietti disponibili distribuiti della FIGC) destinati a tutte le Società Sportive interessate a partecipare, indipendentemente dallo Sport praticato: giovani e adulti, squadre femminili e maschili, di calcio e calcio a 5, atleti, tecnici, dirigenti, genitori, parenti, amici, appassionati e tifosi.
Per poter usufruire di tale opportunità le Società e i Gruppi interessati a partecipare potranno richiedere i biglietti gratuiti attraverso la seguente modalità:
Richiesta Biglietti per Gruppi
a] la richiesta dovrà essere inviata utilizzando solo ed esclusivamente il file Excel allegato "MODULO RICHIESTO BIGLIETTI PER GRUPPI” che dovrà essere inviato, debitamente compilato entro e non oltre il 21 maggio 2024, al seguente indirizzo e-maiI: sgs.biglietteria@figc.it
P.S. Il modulo allegato prevede una lista di 2O tesserati e 5 accompagnatori ma il gruppo può essere più numeroso aggiungendo semplicemente altre righe.
b] Per ogni 4 minori si suggerisce di includere un accompagnatore
Si ricorda che i biglietti sono in numero limitato e saranno distribuiti fino ad esaurimento della disponibilità, tenendo conto dei criteri sopra indicati e dell’ordine di arrivo delle richieste.