
Sistema di qualità: Tutela Minori come requisito qualificante
conclusa la serata organizzata dallo staff federale, coinvolti oltre 300 Club del territorioTuesday, November 5, 2024

Conclusa la serata informativa, organizzata dallo staff federale SGS FIGC e rivolta ai club del territorio.
Più di 300 società collegate all'incontro pensato per promuovere e informare il territorio delle misure e della documentazione che ogni club deve produrre per implementare le politiche di tutela dei minorenni.
Tutela, ambiente sicuro, rispetto dei diritti, adulti competenti: questi sono gli obiettivi che la Federazione si pone per garantire e promuovere la tutela dei minori nell’ambito del calcio giovanile e che hanno accompagnato l'incontro di lunedì 4 novembre.
Ad aprire la riunione il Coordinatore regionale Spoldi che dopo i saluti iniziali ha presentato gli addetti ai lavori. Sono quindi intervenuti Vincenzo Fuoco, in qualità di Delegato alla Tutela dei minori Lombardia e Marianna Cordone, in qualità di Psicologa dello sport.
Dopo aver definito la tutela con le sue azioni, sono stati condivisi gli strumenti e l'importanza della formazione, nonché della comunicazione al fine di garantire un agire consapevole. Si è trattato di documentazione e di requisiti che ogni società è chiamata a dotarsi per rispondere alla necessità di garantire la tutela dei giovani e delle giovani atleti e atlete.
Sono stati inoltre esposti esempi concreti attraverso la presentazione di situazioni sul campo da gioco. La psicologa Cordone ha infatti presentato le azioni volte a creare un ambiente sicuro in campo, elencando e spiegando i quattro tipi di abuso (sessuale, fisico, emotivo e negligenza).
Nel corso della serata non sono mancati momenti di confronto con i partecipanti che ha permesso di rispondere alle diverse richieste di approfondimenti.
"La tutela è una responsabilità di tutti gli adulti presenti", è così che lo staff federale ha concluso l'incontro, ricordando l'importanza della formazione.
Di seguito la documentazione e le scadenze interne per l'adeguata elaborazione, da inviare a tutelaminori.lombardiasgs@gmail.com:
Entro e non oltre il 18 novembre 2024: CLICCA QUI
-
Compilazione del documento di autovalutazione.
Entro e non oltre il 16 dicembre 2024:
-
Stesura e/o adeguamento della Policy al Regolamento FIGC per la prevenzione e il contrasto di abusi, violenze e discriminazioni
-
Stesura e/o adeguamento dei Codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie e violenze di genere e di ogni altra condizione di discriminazione e relativa sottoscrizione;
-
Stesura e/o adeguamento dei codici per la gestione delle trasferte;
-
Stesura e/o adeguamento delle regole e procedura contenuti online;
-
Stesura e/o adeguamento del documento di valutazione dei rischi;
Per maggiori informazioni: