Attualità

La FIGC sigla un accordo di collaborazione con la Federcalcio di Malta

Il memorandum di intesa incentrato sulla condivisione di competenze ed esperienze in settori chiave dell’attività calcistica

Thursday, February 6, 2020

La FIGC sigla un accordo di collaborazione con la Federcalcio di Malta

La Federazione Italiana Giuoco Calcio e la Malta Football Association (MFA) hanno siglato un accordo che consolida ulteriormente il rapporto di collaborazione che da tempo intercorre tra i due organismi sportivi.

La condivisione di competenze ed esperienze in materia di organizzazione e sviluppo tecnico caratterizzano il Memorandum di Intesa definito nel rispetto dei parametri previsti dalle norme FIFA e UEFA. Attraverso di esso, le parti intendono facilitare la collaborazione in essere tra le due federazioni attraverso lo scambio di programmi che vedano coinvolti managers e addetti ai lavori, esperti tecnici, allenatori, arbitri e calciatori nei diversi settori, come:

- Competizioni organizzate dalle rispettive federazioni
- Iniziative di formazione tecnica ed educativa
- Scambi di esperienze e competenze nelle aree della progettazione, costruzione e gestione di infrastrutture sportive, procedure organizzative, scienza e medicina dello sport incentrata sul calcio
- Calcio femminile
- Calcio giovanile
- Futsal
- Calcio paralimpico
- Arbitri

Il Memorandum di Intesa è stato siglato nei giorni scorsi presso la sede della FIGC dal presidente Gabriele Gravina e dal Segretario generale Marco Brunelli assieme ai rispettivi omologhi maltesi Bjorn Vassallo e Angelo Chetcuti.

A margine della firma, il presidente federale Gravina ha espresso la propria soddisfazione per l’ulteriore sviluppo delle relazioni tra le due organizzazioni: “Si tratta di un documento di intesa importante – ha affermato - che consolida gli ottimi rapporti di amicizia che da tempo intercorrono tra le nostre federazioni e con il presidente Vassallo. Condividiamo e ringraziamo Bjorn per l’attestato di stima e apprezzamento verso di noi – ha sottlineato Gravina – Riteniamo che questo accordo di collaborazione tra FIGC e MFA costituisca un ulteriore passo avanti tra due nazioni che individuano un comune denominatore nella volontà di lavorare in maniera proficua e nel desiderio di promuovere i valori del calcio”.

Il presidente Vassallo ha accolto la sigla del protocollo come un importante elemento di sviluppo: “Sono veramente lieto che sia stato finalizzato questo memorandum con la FIGC – ha evidenziato il numero uno maltese – La nostra federazione intrattiene da sempre ottime relazioni con la Federcalcio italiana e questa intesa rafforza ulteriormente una cooperazione che dotrebbe apportare benefici tangibili nel quadro di un processo volto a migliorare la gestione di diversi settori chiave. Attraverso la condivisione e con l’acquisizione di nuova cultura in settori tecnici e organizzativi – conclude Vassallo – potremo accrescere capacità individuali e competenze della nostra forza lavoro”.