Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi - Organizzativi

La Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi è istituito presso la FIGC ed è formata da un Presidente e da quattro componenti nominati, su proposta del Presidente federale, a maggioranza qualificata dal Consiglio federale. Possono essere componenti della Commissione coloro che siano in possesso di specifica competenza, indiscussa moralità e indipendenza. Tra i cinque componenti tre devono essere iscritti all’albo degli ingegneri o architetti con almeno dieci anni di anzianità professionale e con specifiche competenze in materia di impiantistica sportiva, uno deve aver maturato una esperienza pluriennale in una organizzazione sportiva ricoprendo incarichi dirigenziali ed uno deve essere iscritto all’albo degli avvocati con almeno dieci anni di anzianità professionale.

Il mandato dei componenti della Commissione ha durata quadriennale ed è rinnovabile per non più di due volte. 5. La Commissione, oltre alle altre funzioni attribuite dal Consiglio federale, ha il compito di valutare il rispetto da parte delle società richiedenti la Licenza Nazionale dei criteri infrastrutturali e dei criteri sportivi e organizzativi stabiliti dalla FIGC. La Commissione svolge funzione consultiva per la FIGC, su richiesta del Presidente federale, in materia di impiantistica sportiva e di organizzazione societaria e in ambito tecnico-sportivo. La carica di componente della Commissione è incompatibile con qualsiasi altra carica o incarico federale ad eccezione della carica di componente degli Organi del Sistema delle Licenze UEFA, del Sistema delle Licenze Nazionali e della Co.Vi.So.F.. I componenti della Commissione sono tenuti alla stretta osservanza del segreto d’ufficio. Ad essi è fatto divieto di avere rapporti di qualsiasi natura con le società dei campionati professionistici; tale divieto permane per un anno dopo la cessazione dell'incarico.

Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi

PRESIDENTE

Claudio Garzelli

SEGRETARIO

Giuseppe Casamassima

COMPONENTI

Saverio Andreani, Antonio Masci, Michele Bonetti, Emilio Faroldi

COMMISSIONI - Tutte le news

vai
Si chiude a Coverciano l’ottava edizione di ‘Un goal per la salute’: premiate le tre classi vincitrici

Antidoping

Si chiude a Coverciano l’ottava edizione di ‘Un goal per la salute’: premiate le tre classi vincitrici

Gli studenti delle scuole superiori hanno realizzato dei video sul tema della lotta al doping. Al progetto hanno partecipato 70 classi di 17 istituti, per un totale di 1.400 ragazzi...

26 September 2025

UEFA HatTrick VI: a Novarello il secondo incontro del programma educativo promosso da UEFA, FIGC e Nado

Antidoping

UEFA HatTrick VI: a Novarello il secondo incontro del programma educativo promosso da UEFA, FIGC e Nado

25 September 2025

Al via al CPO 'Giulio Onesti' la seconda stagione del progetto UEFA HatTrick VI con la formazione antidoping

Antidoping

Al via al CPO 'Giulio Onesti' la seconda stagione del progetto UEFA HatTrick VI con la formazione antidoping

18 September 2025

Il progetto FIGC/UNICEF 'Un goal per la salute' entra in 'Italia dei Giochi' verso Milano Cortina 2026

Antidoping

Il progetto FIGC/UNICEF 'Un goal per la salute' entra in 'Italia dei Giochi' verso Milano Cortina 2026

07 July 2025